
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, Ferfilò in collaborazione con la libreria Lèggere Léggere (Castel Maggiore), realizza un banchetto di libri per bambini e ragazzi all’interno di Lab63.
Il banchetto sarà aperto a tutti nella giornata di sabato 15 dicembre: alla mattina dalle 9.30 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 15 alle 18.
Tra le proposte si potranno trovare un’accurata selezione di cartonati per la primissima infanzia, albi illustrati, narrativa per ragazzi e tanti libri di qualità scelti apposta dalle libraie di Lèggere Léggere.
Il 10% del ricavato verrà investito nell’acquisto di libri per Lab63.
Regaliamo libri!

Letture e mini laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 36 mesi, accompagnati da genitori o familiari.
10 novembre
“Con la stoffa mi nascondo e gioco”
Stoffe, scatole e scatoloni faranno da sfondo a questa proposta di attività. Il bambino potrà creare tane, giocare a nascondersi e fare cucù insieme alla propria famiglia. Dopo l’attività, ci sarà un momento dedicato alla lettura ad alta voce.
24 novembre
“Alla scoperta del cacao…tocco annuso e coloro!!!”
Dopo alcune letture a tema cibo, ci sarà un momento di gioco e di esplorazione del cacao!!! Chi vorrà potrà anche dipingere.
15 dicembre
” I profumi del Natale”
Dopo un primo momento dedicato alla lettura, i bambini potranno osservare, toccare, annusare tutto ciò che richiama i profumi del natale (cannella, bucce di agrumi, spezie, pigne…ecc) e creare il loro “dolcetto”. Il bambino potrà sia manipolare l’impasto sia scoprire nuovi odori che richiamano l’attesa del Natale.
Età: 6-36 mesi
Tenuti da Silvia Zambonelli e Jenny Malaguti, educatrici di nido.

Attraverso la lettura di una storia verrà introdotta l’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata con particolare attenzione alle verdure. Vi sarà inoltre un momento di confronto con i bambini riguardo le loro preferenze alimentari e verrà preparato un piatto utilizzando un rtaggio citato nel racconto letto insieme.
I bambini potranno familiarizzare con gli ingredienti manipolandoli e creando polpette/burger che potranno poi assaggiare. Si utilizzeranno le forme a tema natalizio.
Ad ogni bambino verrà consegnato un piccolo cappello da chef da personalizzare col proprio nome.
Tenuto da Elena Aprile, dietista che ha iniziato a sperimentare in cucina proponendo ricette equilibrate per mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Tutti i giovedì dal 10 gennaio al 14 marzo
ore 16:30-17:30 o 17:40-18:40
La Psicomotricità proposta si fonda sul metodo Acouturier e ha lo scopo di sostenere
lo sviluppo e il benessere complessivo del bambino dai 3 ai 6 anni.
Nello specifico:
-Sperimentare positivamente il proprio Sé corporeo;
-relazionarsi con gli altri in maniera costruttiva;
-imparare ad accettare limiti e regole;
– aumentare la propria autostima;
-gestire al meglio le proprie emozioni.
Tenuto dalla Dott.ssa Carlotta Tassinari
Letture e mini laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 36 mesi, accompagnati da genitori o familiari.
SABATO 12 GENNAIO
“ Quante avventure con piedini e manine”
Dopo un primo momento dedicato alla lettura, piedini e manine si immergeranno in un percorso sensoriale tutto da “sentire” e scoprire.
SABATO 26 GENNAIO
“ Il circo in una stanza”
Dopo un primo momento dedicato alla lettura, ci immergeremo nel mondo del
circo… i bambini potranno imitare equilibristi, acrobati, leoni ed elefanti muovendosi in libertà
e sperimentando il proprio corpo utilizzando semplici strumenti.
Tenuto da Silvia Zambonelli e Jenny Malaguti
Verranno sperimentate alcune tecniche pittoriche: la grafite, i pastelli, i pastelli a olio e gli acquerelli. Si lavorerà sul chiaroscuro con matite di diversa intensità: HB e 2B per ottenere un effetto chiaroscurale omogeneo e compatto. Grazie a movimenti circolari della mano si otterranno sfumature in grado di dare la tridimensionalità dei soggetti prescelti. Il corso di disegno è pensato per introdurre i bambini all’antica
arte del disegno in modo semplice e naturale.
Tenuto da Luna Vitali
In questo corso ci si concentrerà sulle tecniche di base e quindi sull’uso corretto della
matita e matita colorata, anche acquerellabile. Lavoreremo sul chiaroscuro con
matite di diversa intensità: 4H, HB e 2B che ci permetteranno di ottenere un effetto
chiaroscurale omogeneo e compatto. Grazie a movimenti circolari della mano si
otterranno sfumature in grado di dare la tridimensionalità ai soggetti prescelti. I
soggetti saranno solamente un pretesto per effettuare al meglio esercizi di
chiaroscuro professionali. Inoltre impareremo ad acquerellare i pastelli colorati con
l’uso di un pennello. Realizzeremo quindi un’opera completa per ogni tecnica
esplicitata in precedenza e dotata di cornice in cartoncino.
Tenuto da Luna Vitali
La Bottega dello scrittore è un laboratorio pensato per chi ha una storia da raccontare ma non riesce a superare l’imbarazzo della pagina bianca. Scrivere è un’arte che si può imparare e perfezionare attraverso l’esercizio della creatività.
Quali sono i segreti di un buon incipit? E di un bel finale? Come si scrive un dialogo? Come si costruisce un personaggio? Come si rende interessante un episodio della quotidianità?
Durante queste cinque lezioni non soltanto ne parleremo ma macchieremo di inchiostro tanta carta.
Tenuto da Alice Montagnini e Filippo Taddia
Incontro informativo ed interattivo sull’importanza del Pavimento Pelvico in
Gravidanza. Posso arrivare pronta al parto?Posso prevenire lacerazioni ed
episiotomie?Possiamo prevenire l’incontinenza urinaria e il prolasso post partum?
Come? E questo mal di schiena?
La gravidanza comporta un insieme di modificazioni nella vita e nel corpo della
donna. Nel 50 % delle donne, queste modificazioni possono portare ad incontinenza
post parto, dolori e prolassi,anche nel breve termine. Verranno dati consigli su cosa
fare nel pre parto per prevenire queste complicazioni secondo le evidenze degli
esperti. quali sono le cose da “non fare” e come modificare alcune abitudini.
tutti i consigli relativi alla postura, pavimento pelvico e stile di vita per arrivare il più
preparati possibile al parto.
A seguire un momento aperto alle domande specifiche delle mamme.
Tenuto dalla fisioterapista Maddalena Guidi, specializzata in Riabilitazione Posturale Globale (RPG) e nella riabilitazione del pavimento pelvico in menopausa e nel pre e post partum.